
Castelli incantati
Castelli InCantati
Programma unico che fa rivivere i castelli istriani attraverso la musica dei cantautori ispirati al patrimonio culturale dell’Istria. L’idea della cantautrice Elis Lovrić di creare un festival dedicato ai cantautori solisti è stata riconosciuta dalla Regione Istriana, che lo ha collocato nelle scenografie più suggestive – i castelli medievali. Come naturale prosecuzione del progetto di valorizzazione delle fortezze medievali istriane, è nato così un festival che unisce musica d’autore ed eredità storica, trasformando le mura di pietra in palcoscenici di un patrimonio vivente.
Nella sua quarta edizione il festival presenta:
Franko Krajcar
Cantautore e polistrumentista istriano, fondatore del gruppo Indivia, vincitore del Porin per il miglior album etno (Rožice, 2014) e più volte premiato con il Premio Status dell’Unione dei musicisti croati come miglior strumentista nella categoria etno. Con i suoi compagni di Indivia, attraverso un linguaggio musicale originale e personale, promuove le bellezze dell’Istria.
Toni Drandić
Ha preso in mano la chitarra a soli cinque anni e da allora la musica occupa il primo posto nella sua vita. Ha suonato in diversi gruppi e oggi, con la sua band Razor, sta preparando il suo primo album di inediti. La musica lo accompagna in ogni sfida, gli dona forza e gioia, e non ha alcuna intenzione di smettere di creare e suonare.
Elis Lovrić
Artista poliedrica e pluripremiata, cantautrice multilingue e attrice diplomata. Con la musicalità delle sue composizioni originali in zacavo albonese, ha avvicinato questo straordinario idioma agli ascoltatori in tutta la Croazia e oltre i confini, promuovendo al contempo il valore della canzone d’autore e il patrimonio culturale della sua penisola natale.
Entrata gratuita
coorganizzazione:
Kuća kaštela / Casa dei castelli
Povijesni i pomorski muzej Istre / Museo storico e navale dell’Istria
Grad Buje / Città di Buie
Etnografski muzej Istre / Museo etnografico dell’Istria
Muzej Grada Pazina / Museo della Città di Pisino
Općina Lupoglav / Comune di Lupogliano
coordinamento:
Akcent studio
patrocinio:
Istarska županija, Upravni odjel za kulturu i zavičajnost / Regione Istriana, Assessorato alla cultura e territorialità